TUTELA LEGALE

Occorre distinguere tra l’errore medico e il caso di malasanità.
L’errore medico è l’errore di un uomo, che in quel momento sta esercitando una professione “nobile”, e come tale l’errore è un evento imprevisto, possibile a tutti gli individui che lavorano con coscienza e diligenza. Un errore medico non necessariamente deve individuarsi in un episodio di malasanità che, viceversa, costituisce l’aspetto degenerato, patologico e ricorrente di un errore medico e/o sanitario che potrebbe essere evitato con l’applicazione della necessaria diligenza e perizia.

In entrambi i casi, dovrà assicurarsi, sia un equo risarcimento del danno,
sia una adeguata contribuzione alle onerose esigenze di cura ed assistenza,
che il soggetto leso e la sua famiglia, in alcuni casi, si trovano ingiustamente a dover sopportare.


Grandi risultati si sono ottenuti nella tutela degli interessi e dei diritti dei propri assistiti, che avevano subito, per sé o per un proprio familiare, un danno alla salute, che, in alcuni casi, aveva condotto addirittura alla morte del soggetto leso. 
(vedi Casi di Danno alla Salute e di Malasanità)

Per tutelare se stessi ed i propri familiari è fondamentale rivolgersi a chi è specializzato in materia, prima di fare qualsiasi azione.
Affidandosi ad un esperto, si possono ridurre notevolmente i tempi del risarcimento.
I nostri medici-legali valuteranno gratuitamente il tuo caso e le condizioni per richiedere l'eventuale risarcimento.
I nostri legali avranno il loro compenso solo in caso di esito positivo (RISARCIMENTO DEL DANNO) di un eventuale giudizio e nella misura, preventivamente, concordata.



 

Associazione Danno alla Salute (onlus) - C.F./P.I. 95173400631
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti del sito senza preventiva autorizzazione scritta ©
Tutti i diritti riservati - 2012 - 2013

  Site Map