Colpa_medica_2COLPA MEDICA

Lesione del plesso brachiale - Paresi o paralisi ostetrica
colpa medica - risarcimento
(... visualizza altro)

A seguito di parto, si verifica questo tipo di lesione, causata durante le fasi dell'espletamento del parto per errata manovra estrattiva, prodotta da trazione della testa del bambino, distorsione o strappo sulle strutture nervose degli arti superiori.
- Risarcimento danno per colpa medica ottenuto -

Parto podalico varietà natiche - Asfissia neonatale - Cerebropatia - Tetraplegia o Tetraparesi spastica
presunta colpa medica - risarcimento
(... visualizza altro)

A seguito di parto podalico, varietà natiche, si sono verificati gravissimi danni (tetraparesi spastica, atrofia ottica bilaterale, incontinenza sfinterica, grave deficit di deambulazione, paralisi del nervo sciatico), altamente invalidanti, determinati durante le fasi dell'espletamento del parto per errata manovra estrattiva o mancata esecuzione del taglio cesareo, con compromissioni cognitive e motorie.

Ernia inguinale - Errato intervento ernio-plastica -  Necrosi testicolo Ostruzione/rottura funicolo deferenziale - Impotenza generandi
presunta colpa medica - risarcimento
(... visualizza altro)
 
A fronte di una banale ernia inguinale e per l'evidente e grave inosservanza degli obblighi di diligenza e perizia, contrattualmente assunti dal personale medico, l'infortunato è stato costretto ad inutili ed evitabili sofferenze, con perdita del testicolo destro e con la successiva compromissione della funzionalità del testicolo superstite, si è visto negata la possibilità di una naturale procreazione, il tutto con grave ripercussione sulla propria vita di relazione.


Nascita indesiderata - Omessa interruzione gravidanza
presunta colpa medica - risarcimento
La mancata diagnosi di rilevanti malformazioni del feto da parte del medico durante la gestazione, ha impedito l'esercizio legittimo del diritto di interruzione della gravidanza, determinando una nascita indesiderata per le gravi malformazioni, nonchè un serio pericolo all'integrità psico-fisica della madre.

Intervento cataratta - Endoftalmite - Infezione oculare - Cecità
presunta colpa medica - risarcimento
(... visualizza altro)

A seguito di errato intervento di cataratta, con taglio corneale molto più ampio del normale, insorgeva grave infezione del bulbo oculare (endoftalmite), con perdita totale della capacità visiva dell'occhio affetto.
- Risarcimento danno per colpa medica ottenuto -


Ferita corneale - Endoftalmite - Infezione oculare - Cecità
presunta colpa medica - risarcimento
(... visualizza altro)

A seguito di errata diagnosi, con omesso riscontro di ferita corneale a tutto spessore, insorgeva grave infezione del bulbo oculare (endoftalmite), con perdita totale della capacità visiva dell'occhio affetto.

Frattura femore - Errato intervento ortopedico - chiodo gamma
colpa medica - risarcimento
(... visualizza altro)

A seguito di frattura di femore, veniva sottoposto ad intervento di ostiosintesi con errata applicazione di chiodo gamma, con localizzazione, fuori dal collo del femore, della vite cervicocefalica, nonché con la mancanza della vite di bloccaggio distale, finalizzata ad evitare la rotazione del chiodo e, quindi impedire la rotazione dell'arto. Risultato: rotazione ed accorciamento dell'arto, con zoppia e con dolore nella deambulazione.

- Risarcimento danno per colpa medica ottenuto -

VIOXX - Rofecoxib - Decesso per errata terapia
colpa medica - risarcimento
Farmaco, usato in via sperimentale in terapia oncologica, controindicato in pazienti con cardiopatie, veniva tuttavia somministrato a paziente cardiopatico e per giunta in sovradosaggio, determinando ictus e successivo decesso.
- Risarcimento danno per colpa medica ottenuto -

Coma diabetico iperglicemico - Decesso giovane ospedalizzato
presunta colpa medica e sanitaria - risarcimento
(... visualizza altro)

A seguito di ricovero per trauma ortopedico, un giovane di 28 anni, affetto da diabete mellito, in attesa di intervento chirurgico, non veniva sottoposto ad opportuna terapia insulinica ed a dieta ipocalorica, omettendo tra l'altro regolare monitoraggio glicemico, entrava in coma iperglicemico e decedeva nonostante i ritardati interventi rianimatori.


Errato intervento Estetico / Crioterapia - Omesso consenso informato presunta colpa medica - risarcimento (... visualizza altro)
In assenza di adeguata informazione preventiva sul trattamento estetico da realizzarsi (consenso informato), si effettuavano ripetute applicazioni di azoto liquido (crioterapia), sulle aree del decolté della paziente, per la presenza di riscontrate aree discroniche. Conseguentemente, emergevano cicatrici ipocromiche multiple, causando un evidente danno estetico permanente, con ripercussioni negative sulla sfera relazionale e sentimentale.




 

Associazione Danno alla Salute (onlus) - C.F./P.I. 95173400631
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti del sito senza preventiva autorizzazione scritta ©
Tutti i diritti riservati - 2012 - 2013

  Site Map